Oggetto: Centri Estivi estate 2023 - agevolazioni economiche.
Gent.me Famiglie,
il Comune di Parma, grazie anche ai fondi regionali FSE, dà la possibilità di partecipare al bando per la richiesta di agevolazioni economiche per l’iscrizione ai Centri Estivi dedicati a bambini/e e ragazzi/e dai 3 ai 14 anni (fino a 17 anni se con certificazione di disabilità, ai sensi della Legge n.104/1992).
Sul sito
https://www.comune.parma.it/it/servizi/educazione-e-formazione/centri-estivi
troverete:
- il Bando per la richiesta di buoni comunali e di contributi regionali FSE per i servizi estivi - Estate 2023 - con le indicazioni per richiedere i buoni comunali o i contributi regionali
- l’elenco dei centri estivi accreditati per l’estate 2023 con le relative informazioni specifiche
La Domanda per richiedere le agevolazioni economiche potrà essere presentata dal 17 aprile 2023 dalle ore 12.00 all’ 8 maggio 2023 entro le ore 23.59 compilando il modulo ON LINE sul sito del Comune di Parma all’indirizzo:
https://www.comune.parma.it/it/servizi/educazione-e-formazione/centri-estivi
Per procedere con la richiesta di agevolazioni è necessario essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale).
Se non si è in possesso delle credenziali d’accesso, è necessario richiedere le credenziali SPID, seguendo i passaggi sotto indicati:
Le famiglie, una volta letto attentamente il Bando, avranno la possibilità di presentare richiesta scegliendo una ed una sola tra le seguenti opzioni:
- la Domanda per l’assegnazione di Contributi Regionali FSE per la frequenza ai Centri Estivi per bambini/e e ragazzi/e dai 3 ai 13 anni (fino a 17 anni con certificazione di disabilità ai sensi della Legge n.104/1992)
oppure
- la Domanda per l’assegnazione di Buoni comunali per la frequenza ai Centri Estivi per bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 14 anni
Si potrà presentare un’unica domanda di agevolazione per ogni figlio.
Una volta pubblicata, la graduatoria potrà essere consultata sul sito del Comune di Parma. Verrà, inoltre, inviata una comunicazione individuale dell’assegnazione, tramite sms al numero di cellulare indicato dal richiedente nel modulo di domanda.
Le agevolazioni dovranno essere utilizzate presso i Centri Estivi prescelti entro il 9 Giugno 2023.
Successivamente a tale data, i buoni/contributi non utilizzati saranno cancellati, per essere poi riassegnati alle famiglie in lista d’attesa.
Nel caso in cui, in seguito ai controlli da parte della Pubblica Amministrazione, emergano assegnazioni avvenute in assenza dei requisiti richiesti, o false dichiarazioni, verrà richiesta la restituzione dell’intero buono/contributo assegnato.
Le famiglie assegnatarie potranno autonomamente iscrivere i propri figli ad uno o più centri accreditati rivolgendosi alle segreterie dei Centri Estivi.
Per ogni eventuale richiesta di informazioni è attivo il Contact Center del Comune di Parma (tel. 052140521) dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30 ed il sabato dalle 8.00 alle 13.00.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della
S.O. Servizi per la
Scuola
Dott. Roberto Abbati