Home

messaggio liberta 01

messaggio liberta 02

messaggio liberta 03

L'UOC di Psicologia Clinica e di Comunità dell' AUSL di Parma attiva su tutto il territorio provinciale ha sviluppato un'indagine unica nel suo genere in Italia sulla qualità della vita, sul benessere psicologico e l’adattamento della popolazione coinvolta nella Pandemia dall'inizio da oggi.

A grande richiesta è a disposizione per la seconda volta gratuitamente a favore della popolazione dai 4 ai 99 anni. L’indagine nasce a seguito dell’esperienza dell' UOC di Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Ospedale di Vaio in collaborazione con il Comune di Fidenza, in stretta sinergia con le Istituzioni, gli Enti Locali, il Terzo settore, le Università, le Istituzioni socio-sanitarie ed educativo-scolastiche, in collaborazione diretta con tutti i Distretti dell' AUSL Parma, Sud-Est, Taro e Ceno, Fidenza, l'Ospedale Maggiore, gli Uffici di Piano e l'Ufficio Scolastico Provinciale Parma, e la partecipazione attiva dei cittadini durante la Pandemia.

Si tratta di un'indagine approvata dal Comitato Etico AVEN, COMPLETAMENTE*GRATUITA*, *ANONIMA* e interamente *ONLINE*.

Prevede la creazione di un CODICE UNIVOCO e la compilazione di domande corrisposte a scelta multipla attraverso la piattaforma SurveyMonkey Sarà attiva dal 13/04/2023 fino al 22/05/2022.

Si può fare con qualsiasi strumento: pc, tablet, smartphone

Obiettivo è: aiutaci a creare il servizio più vicino a te! Conoscere i bisogni dei cittadini per rimodulare l’offerta dei servizi alla persona, in particolare rispetto alla salute pubblica, alla salute psicologica e al benessere dei cittadini a più livelli (personale, familiare, lavorativo e socioeconomico).

Esplora la percezione, le opinioni e i vissuti dei cittadini rispetto alla salute psicologica, al benessere emotivo-relazionale e socio-economico, alla qualità della vita, ai rischi ad essa associati e quali aspettative la comunità riponga nel futuro a medio e lungo termine.

Link per accedere all'indagine esplorativa, profilo Adulto:

https://it.surveymonkey.com/r/Adulto_T01_2022 Al termine della compilazione del profilo adulto è possibile accedere ai profili specifici:

➡ di area sociale e professionale:

o  Profilo: Insegnante: https://it.surveymonkey.com/r/Insegnante_T01_2022 o Profilo: Genitore: https://it.surveymonkey.com/r/Genitore_T01_2022 o Profilo: Operatore Sanitario:

https://it.surveymonkey.com/r/Operatore_Sanitario_T01_2022

o  Profilo: Operatore delle Pompe Funebri:https://it.surveymonkey.com/r/Servizi_Funebri_T01_2022

o  Profilo: Assistenti Sociali:https://it.surveymonkey.com/r/Assistente_Sociale_T01_2022

o  Profilo: Lavoratori con Partita Iva:

https://it.surveymonkey.com/r/Partita_IVA_T01_2022

o  Profilo: Volontariato e Terzo Settore:https://it.surveymonkey.com/r/Volontariato_T01_2022 o Profilo: Forze dell’Ordine: https://it.surveymonkey.com/r/ForzeOrdine_T01_2022 Il tempo stimato di compilazione del profilo ADULTO è di circa 20 min.

Il tempo stimato di compilazione di TUTTI gli altri PROFILI è di circa 5-10> min.

PER LE MAMME E I PAPÀ! ACCESSO DIRETTO ALL’INDAGINE PER I VOSTRI FIGLI

Ancor di più oggi, i più piccoli e gli adolescenti sono tra quelli messi fortemente a dura prova dall’emergenza sanitaria. E’ importante dare loro voce e per questo sono state create tre indagini dedicate, divise per fascia d’età (4-7 anni, 8-12 anni, 13-17 anni) con domande e grafiche studiate appositamente per loro.

A questa parte dell’indagine si può accedere direttamente, anche senza compilare il questionario Adulti.

Per accedere occorrerà che i genitori diano il consenso e creino il codice univoco. I più piccoli andranno accompagnati da mamma e papà.

Ecco i link per accedere all'indagine esplorativa, profilo Minori:

➡  INDAGINE PER MINORI 4-7 ANNI

https://it.surveymonkey.com/r/Minore_4-7_T01_2022

➡  INDAGINE PER MINORI 8-12 ANNI

https://it.surveymonkey.com/r/Minore_8-12_T01_2022

➡  INDAGINE PER MINORI 13-17 ANNI

https://it.surveymonkey.com/r/Minore_13-17_T01_2022

➡  PROFILO GENITORE: https://it.surveymonkey.com/r/Genitore_T01_2022

Il tempo stimato di compilazione del profilo MINORI è di circa 10 min.

Inoltre, è previsto un profilo DONNA E PERCORSO NASCITA durante l'emergenza sanitaria, suddiviso in tre momenti:

-  sezione: gravidanza

-  sezione: parto e puerperio (entro 40 giorni dal parto)

-  sezione: maternità (41 giorni dal parto fino al primo anno di vita del neonato) https://it.surveymonkey.com/r/Gravidanza_T01_2022

Il tempo stimato di compilazione del profilo DONNA E PERCORSO NASCITA è di circa 10 min. Chi partecipa all'INDAGINE, potrà richiedere IL SUPPORTO GRATUITO (per il periodo di emergenza sanitaria) della UOC di PSICOLOGIA CLINICA e di COMUNITÀ

Per qualsiasi domanda rispetto al questionario o necessità di uno spazio di approfondimento e ascolto potete contattare gli psicologi dell' UOC di Psicologia Clinica e di Comunità ai seguenti recapiti: cell. 339/6860219 (dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 17.00) mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (Divulgazione indagine esplorativa 2 somministrazione.pdf)Divulgazione indagine esplorativa 2 somministrazione.pdf30 kB
PCZeta - Sviluppo Web