Oggetto: Sicurezza durante gli eventi sia in ambienti scolastici che in locali extrascolastici. Norme di comportamento per le famiglie
Al fine di garantire le condizioni minime di sicurezza (security) ed incolumità delle persone (safety) durante lo svolgimento di feste, spettacoli ed eventi, di seguito, si riportano le principali indicazioni relative alle norme di comportamento che devono essere adottate e rispettate, per garantire la sicurezza delle persone presenti in caso di emergenza:
- Prendete visione delle uscite di emergenza a voi più vicine;
- Se rilevate una situazione di emergenza provvedete a segnalarlo tempestivamente agli addetti presenti, identificabili mediante giubbini ad alta visibilità;
- In caso di evacuazione recatevi verso l’uscita più vicina, mantenendo la calma, e seguendo le indicazioni del personale addetto;
- Le uscite di emergenza ed i percorsi di esodo devono essere mantenuti liberi, è vietato sostare o posizionare materiali (es. carrozzine, passeggini, ecc.) in corrispondenza degli stessi;
- Gli adulti a cui è affidata la vigilanza dei minori devono collaborare con il personale scolastico ed avere sotto controllo i minori a loro affidati, che non devono mai essere lasciati soli;
- Si ricorda che è vietato l’utilizzo delle attrezzature antincendio al personale non adeguatamente formato;
- È vietato fumare all’interno dei locali scolastici e dei cortili della scuola.
Si sottolinea che la normativa attribuisce al dirigente scolastico l’obbligo della vigilanza e che, di conseguenza, LE NORME CONTENUTE NELLA PRESENTE NOTA E RELATIVE AI COMPORTAMENTI DA TENERE NELLA GESTIONE DELL’ATTIVITÀ SCOLASTICA HANNO CARATTERE VINCOLANTE .
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Cinzia Campanini