Care studentesse e cari studenti,
un nuovo anno scolastico sta per iniziare e oltre al mio augurio voglio congratularmi con ciascuno di voi.
I profondi cambiamenti sociali e climatici, la guerra in corso a due passi da noi, prima ancora la pandemia e il dolore che ha portato nelle nostre famiglie, hanno messo a dura prova la vostra resilienza. Non solo, nel maggio scorso molti di voi sono stati testimoni di una tragica alluvione che ha devastato la Romagna e messo in ginocchio gran parte dell’Emilia-Romagna. Ma voi siete qui, oggi, pronti a ricominciare. Insieme.
La scuola è una bella scommessa nella vita. Per questo vi dico: siate aperti a nuove esperienze, siate curiosi ed esigenti. La scuola è un’opportunità per crescere non solo come studenti ma anche come persone. A scuola si apprende, ma è anche un ambiente in cui si sviluppano competenze sociali, si coltivano amicizie e si acquisiscono valori fondamentali come la responsabilità, il rispetto, la condivisione.
Ricordate che gli anni trascorsi tra i banchi sono un investimento per il vostro futuro e per il futuro del nostro Paese. Le conoscenze che acquisite oggi vi daranno gli strumenti per affrontare le sfide di domani. Siate ambiziosi nei vostri obiettivi e non abbiate paura di sognare in grande. Ogni conquista inizia con un sogno e prosegue con la determinazione nel realizzarlo.
Un invito che vi rivolgo citando le parole di Malala Yousafzai, attivista e blogger pakistana, nonché la più giovane vincitrice del premio Nobel per la pace e nota per il suo impegno per l’affermazione dei diritti civili: “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. Prendiamo in mano i nostri libri e le nostre penne. Sono le nostre armi più potenti”.
Vorrei anche rivolgere un pensiero ai vostri insegnanti e a tutto il personale scolastico, uomini e donne che lavorano per garantirvi un’istruzione di qualità e per sostenervi nello sviluppo. Siate rispettosi e riconoscenti verso il loro impegno, perché senza di loro il vostro successo non sarebbe possibile.
Auguro infine a ciascuno di voi un anno scolastico ricco di successi, ispirazione e gioia. Siate i protagonisti della vostra educazione e mettete il vostro cuore in tutto ciò che fate, per garantirvi un futuro luminoso e pieno di opportunità.
In bocca al lupo a tutte e tutti.
Emma Petitti