Oggetto: Sciopero del giorno venerdì 17 novembre 2023 – ulteriori indicazioni
Facendo seguito alla comunicazione di sciopero, pubblicata anche sul nostro sito, si informa che PER TUTTE LE CLASSI E SEZIONI DELL’ISTITUTO NON È POSSIBILE FARE PREVISIONI SULL’ADESIONE ALLO SCIOPERO E SUI SERVIZI CHE LA SCUOLA POTRÀ GARANTIRE.
Si invitano, pertanto, i genitori ad attenersi alle seguenti indicazioni:
- I genitori sono invitati ad accompagnare personalmente a scuola i propri figli per accertarsi dell’apertura del plesso e del regolare svolgimento delle lezioni, o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio;
- Nel caso i cancelli del plesso siano chiusi, i genitori e gli alunni dovranno attendere all’esterno eventuali indicazioni sulla erogazione o meno del servizio e/o sulla riorganizzazione del servizio se questo sarà possibile;
- Nei plessi regolarmente aperti, potranno accedere a scuola solo le classi i cui docenti non avranno aderito allo sciopero;
- Nel caso il plesso sia aperto, le classi per le quali le lezioni avranno regolare inizio, potrebbero uscire anticipatamente. In tali casi verranno contattate le famiglie per il ritiro anticipato dei figli, per cui si raccomanda di garantire la massima reperibilità telefonica; Potrebbe non essere garantito il servizio mensa.
Qualora il servizio mensa nel plesso sia attivo, il pasto si svolgerà regolarmente, salvo variazione del menù.
Qualora nel plesso non sia ativo il servizio mensa, la carta dei servizi della ristorazione scolastica prevede che, in caso di sciopero, le famiglie degli utenti dovranno provvedere autonomamente al pasto dei propri figli. Gli alimenti forniti dalle famiglie degli utenti non potranno essere riscaldati prima dell’uso e verranno conservati a temperatura ambiente fino al momento del consumo. Gli alimenti suggeriti dalla carta dei servizi e consentiti dalla scuola potranno essere: frutta lavata; verdura cruda lavata intera o a piccoli pezzi non condita, conservata in contenitore ermetico; succhi di frutta monoporzione in brick; prodotti da forno sfusi, meglio in monoporzione, sia dolci (non farciti o se farciti solo con marmellata), sia salati (es. pane, grissini, focaccia, crackers); panino con formaggio stagionato o semistagionato; panino con prosciutto crudo o cotto; omogeneizzato in vasetto di carne o frutta o formaggio (solo per i bambini e le bambine con particolari esigenze); formaggio stagionato o semistagionato conservato in contenitore ermetico. Non è garantita la sanificazione degli ambienti.
Il Dirigente Scolastico
Cinzia Campanini