Criteri di iscrizione scuola primaria e secondaria A.S. 2024/25

Delibera n. 3 del Consiglio di Istituto del 09/11/2023

Personale scolastico

0

Le domande di iscrizione presentate entro la scadenza verranno esaminate utilizzando i seguenti criteri di priorità:

Precedenza assoluta:

1.   Alunni provenienti dal sotto-stradario di competenza del singolo Plesso;

In caso di disponibilità:

  1. Alunni provenienti dallo stradario di competenza dell’Istituto ma non del singolo Plesso;

Criteri per graduare le domande sia in caso di eccedenza di domande del punto 1) che del punto 2) che in caso di ulteriore disponibilità esaudite le richieste di cui ai punti 1) e 2):

  1. Alunni con fratelli/sorelle frequentanti il Plesso nell’anno scolastico per cui si richiede l’iscrizione;
  2. Alunni con fratelli/sorelle frequentanti l’Istituto nell’anno scolastico per cui si richiedel’iscrizione;
  3. Alunni provenienti dalle scuole dell’infanzia comprese nello stradario dei singoli Plessi;
  4. Alunni, residenti nel Comune di Parma, con genitori che lavorano nello stradario dell’Istituto in base alla distanza calcolata su google maps dal plesso richiesto;
  5. Alunni, residenti nel Comune di Parma, con parenti, entro il terzo grado, residenti nello stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su google maps dal plesso richiesto;
  6. Alunni residenti nel Comune di Parma, secondo il criterio di viciniorietà alla scuola calcolata su google maps dal plesso richiesto;
  7. Alunni residenti nei Comuni limitrofi;
  8. Alunni residenti nei Comuni non limitrofi.

In caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio.

Le domande di iscrizione derivanti da seconde/terze scelte saranno oggetto di una specifica graduatoria in coda alla prima, compilata secondo gli stessi criteri.

Le domande fuori termine presentate direttamente alla scuola e le richieste di trasferimento saranno accolte in ordine di arrivo, in base alla disponibilità, con priorità ai trasferimenti nello stradario della scuola dovuti a cambio di residenza o di condizioni familiari.

In caso di indisponibilità da parte dell’istituto le domande verranno accolte solo in via provvisoria e dopo confronto fra dirigenti delle scuole di Parma e scuole limitrofe le iscrizioni in esubero verranno indirizzate nelle scuole che avranno posti liberi, dopo opportuno confronto con le famiglie. Particolari situazioni personali o familiari verranno trattate discrezionalmente dal Dirigente.

N.B. In ipotesi di prima scelta di iscrizione in altre scuole, non vi è diritto alla riserva del posto nella scuola di stradario.

Procedura di accettazione alle classi di tempo pieno (40 ore)

Tra le domande di iscrizione accettate verrà stilata una graduatoria delle richieste di tempo pieno, relative ad alunni residenti all’interno dello stradario, con priorità alle condizioni seguenti:

1. fratelli/sorelle frequentanti una classe a 40 ore della scuola primaria nell’anno per cui si effettua l’iscrizione;

  1. famiglia monogenitoriale, in condizione lavorativa di almeno 30 ore settimanali;
  2. entrambi i genitori in condizione lavorativa di almeno 30 ore settimanali, con priorità a chi lavora su turni diversi o ha sede di lavoro fuori dal Comune di Parma;
  3. famiglia monogenitoriale con lavoro a tempo parziale;
  4. famiglia con un genitore che lavora a tempo pieno ed uno a tempo parziale.

Successivamente, le richieste di tempo pieno relative ad alunni non residenti all’interno dello stradario saranno accolte secondo i criteri precedenti in ordine di priorità. In caso di parità in tutti i criteri indicati si procederà mediante sorteggio. Le domande di tempo pieno che arriveranno per smistamento da altre scuole saranno oggetto di una specifica graduatoria in coda alla precedente, compilata secondo gli stessi criteri. Le domande fuori termine presentate direttamente alla scuola e le richieste di trasferimento saranno accolte in ordine di arrivo e in base alla disponibilità, con priorità ai trasferimenti nello stradario della scuola dovuti a cambio di residenza o di condizioni familiari.

Particolari situazioni personali o familiari verranno trattate discrezionalmente dal Dirigente.

CRITERI DI ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2022/23 Delibera n. 4 del Consiglio di Istituto del 08/11/2022

Le domande di iscrizione presentate entro la scadenza verranno esaminate utilizzando i seguenti criteri di priorità:

1.      Alunni provenienti dalle V^ classi delle Scuole primarie dell’I.C.;

  1. Alunni residenti nello stradario di competenza dell’Istituto seppur non provenienti dalle classi V^ delle scuole primarie dell’IC;
  2. Alunni con fratelli/sorelle frequentanti il plesso nell’anno scolastico per cui si richiede l’iscrizione.
  3. Alunni con fratelli/sorelle frequentanti l’istituto nell’anno scolastico per cui si richiede l’iscrizione.
  4. Alunni, residenti nel Comune di Parma, con genitori che lavorano nello stradario dell’Istituto in base alla distanza calcolata su google maps dalla sede dell’Istituto;
  5. Alunni, residenti nel Comune di Parma, con parenti, entro il terzo grado, residenti nello stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su google maps dalla sede dell’Istituto;
  6. Alunni residenti nel Comune di Parma, secondo il criterio di viciniorietà all’Istituto;
  7. Alunni residenti nei Comuni limitrofi con genitori che lavorano nello stradario dell’Istituto in base alla distanza calcolata su google maps dalla sede dell’Istituto;
  8. Alunni residenti nei Comuni limitrofi con parenti, entro il terzo grado, residenti nello stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su google maps dalla sede dell’Istituto; 9. Alunni residenti nei Comuni limitrofi che non rientrano nei punti 7 e 8;

10.    Alunni residenti nei Comuni non limitrofi.

In caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio.

Le domande di iscrizione che arriveranno derivanti da seconde/terze scelte saranno oggetto di una specifica graduatoria in coda alla prima, compilata secondo gli stessi criteri.

Le domande fuori termine presentate direttamente alla scuola e le richieste di trasferimento saranno accolte in ordine di arrivo, in base alla disponibilità, con priorità ai trasferimenti nello stradario della scuola dovuti a cambio di residenza o di condizioni familiari.

In caso di indisponibilità da parte dell’istituto le domande verranno accolte solo in via provvisoria e dopo confronto fra dirigenti delle scuole di Parma e scuole limitrofe le iscrizioni in esubero verranno indirizzate nelle scuole che avranno posti liberi, dopo opportuno confronto con le famiglie.

Gli studenti che, avendo presentato domanda di iscrizione al corso musicale e dopo la prova orientativo-attitudinale non hanno visto accogliere la loro richiesta, verranno considerati comunque iscritti alla scuola sec. di I grado dell’IC.

Particolari situazioni personali o familiari verranno trattate discrezionalmente dal Dirigente.

N.B. In ipotesi di prima scelta di iscrizione in altre scuole, non vi è diritto alla riserva del posto nella scuola di stradario.

Attribuzione della seconda lingua straniera

In caso di esuberi nelle richieste della seconda lingua straniera (francese o spagnolo), la lingua richiesta verrà garantita prioritariamente e nei limiti della capienza agli alunni:

  1. provenienti dalle scuole primarie dell’Istituto;
  2. la cui lingua madre coincida con quella richiesta;
  3. che abbiano una conoscenza certificata della lingua richiesta;

Tra tutti i rimanenti verrà richiesta la disponibilità di passaggio volontario; successivamente si procederà al sorteggio

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati