Criteri Classi Secondarie
“Giuseppe Verdi” – Parma

Criteri Priorità Iscrizioni scuola secondaria di i grado a.s. 2024/25

Procedure necessarie alle iscrizioni alla scuola secondaria

Cos'è

Le domande di iscrizione presentate entro la scadenza verranno esaminate utilizzando i seguenti criteri di priorità:

1.      Alunni provenienti dalle V^ classi delle Scuole primarie dell’I.C.;

  1. Alunni residenti nello stradario di competenza dell’Istituto seppur non provenienti dalle classi V^ delle scuole primarie dell’IC;
  2. Alunni con fratelli/sorelle frequentanti il plesso nell’anno scolastico per cui si richiede l’iscrizione.
  3. Alunni con fratelli/sorelle frequentanti l’istituto nell’anno scolastico per cui si richiede l’iscrizione.
  4. Alunni, residenti nel Comune di Parma, con genitori che lavorano nello stradario dell’Istituto in base alla distanza calcolata su google maps dalla sede dell’Istituto;
  5. Alunni, residenti nel Comune di Parma, con parenti, entro il terzo grado, residenti nello stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su google maps dalla sede dell’Istituto;
  6. Alunni residenti nel Comune di Parma, secondo il criterio di viciniorietà all’Istituto;
  7. Alunni residenti nei Comuni limitrofi con genitori che lavorano nello stradario dell’Istituto in base alla distanza calcolata su google maps dalla sede dell’Istituto;
  8. Alunni residenti nei Comuni limitrofi con parenti, entro il terzo grado, residenti nello stradario dell’Istituto, in base alla distanza calcolata su google maps dalla sede dell’Istituto; 9. Alunni residenti nei Comuni limitrofi che non rientrano nei punti 7 e 8;

10.    Alunni residenti nei Comuni non limitrofi.

In caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio.

Le domande di iscrizione che arriveranno derivanti da seconde/terze scelte saranno oggetto di una specifica graduatoria in coda alla prima, compilata secondo gli stessi criteri.

Le domande fuori termine presentate direttamente alla scuola e le richieste di trasferimento saranno accolte in ordine di arrivo, in base alla disponibilità, con priorità ai trasferimenti nello stradario della scuola dovuti a cambio di residenza o di condizioni familiari.

In caso di indisponibilità da parte dell’istituto le domande verranno accolte solo in via provvisoria e dopo confronto fra dirigenti delle scuole di Parma e scuole limitrofe le iscrizioni in esubero verranno indirizzate nelle scuole che avranno posti liberi, dopo opportuno confronto con le famiglie.

Gli studenti che, avendo presentato domanda di iscrizione al corso musicale e dopo la prova orientativo-attitudinale non hanno visto accogliere la loro richiesta, verranno considerati comunque iscritti alla scuola sec. di I grado dell’IC.

Particolari situazioni personali o familiari verranno trattate discrezionalmente dal Dirigente.

N.B. In ipotesi di prima scelta di iscrizione in altre scuole, non vi è diritto alla riserva del posto nella scuola di stradario.

Attribuzione della seconda lingua straniera

In caso di esuberi nelle richieste della seconda lingua straniera (francese o spagnolo), la lingua richiesta verrà garantita prioritariamente e nei limiti della capienza agli alunni:

  1. provenienti dalle scuole primarie dell’Istituto;
  2. la cui lingua madre coincida con quella richiesta;
  3. che abbiano una conoscenza certificata della lingua richiesta;

Tra tutti i rimanenti verrà richiesta la disponibilità di passaggio volontario; successivamente si procederà al sorteggio

A cosa serve

Il servizio del Ministero per la gestione delle iscrizioni

Come si accede al servizio

Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta di identità elettronica)
  • eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)

richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

Servizio online

Luoghi in cui viene erogato il servizio

  • indirizzo

    Via Langhirano 454/A 43124 Corcagnano (PR)

  • CAP

    43124

  • Orari

    Ufficio alunni
    - Dal lunedì al sabato ore 7:45-9:00 e 12:00-13:15;
    - Martedì15:00 – 16:00.

    Ufficio personale
    - Dal lunedì al sabato ore 7:30-8:30 e 12:15-13:15;
    - Martedì e Giovedì ore 15:30-16.30.

    Ufficio protocollo
    - Dal lunedì al sabato ore 7:45-9:00 e 12:00-13:15;
    - Martedì e Giovedì ore 15:00-16.00.

    Per delibera del consiglio di istituto, nell'anno scolastico 2024/25 gli uffici saranno chiusi nei seguenti giorni di sospensione dell’attività didattica:
    sabato 2 novembre; martedì 24 dicembre; sabato 28 dicembre; martedì 31 dicembre; sabato 4 gennaio; sabato 19 aprile; sabato 26 aprile; Sabato 12, 19, 26 luglio; Sabato 2, 9, 16, 23 agosto; Giovedì 14 agosto

  • Email
  • PEC
  • Telefono

Cosa serve

Il servizio del Ministero per la gestione delle iscrizioni

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione alle classi prime per l’anno scolastico 2024/2025 potranno essere presentate dalle ore 8.00 del 18 gennaio 2024 alle ore 20.00 del 10 febbraio 2024

Documenti

Regolamento Indirizzo Musicale

Lo studio dello strumento in età scolare ha indubbiamente enormi vantaggi sotto diversi punti di vista, primo fra tutti l’acquisizione di un nuovo linguaggio.

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Non sono presenti FAQ o ulteriori informazioni.