Circolare 243

Ulteriori Informazioni Iscrizioni Servizi Comunali

iscrizione ai servizi integrativi del Comune di Parma – ulteriori informazioni

Personale scolastico

Si forniscono ulteriori informazioni, rispetto al comunicato n. 241 del 23/07/2024, sulle principali novità del prossimo anno scolastico relativamente ai servizi integrativi parascolastici forniti dal Comune di Parma.

Ecco il link per le iscrizioni (si accede tramite SPID):

Vai alla pagina per la presentazione della domanda

Vai al bando

I servizi parascolastici sono finalizzati ad offrire un sostegno concreto alle necessità organizzative delle famiglie nei compiti di cura ed educazione che non rientrano nel servizio scolastico offerto direttamente dalle scuole del primo ciclo, ma sono ad esso complementari e garantite dal Comune:

  • pre e post-scuola (per la primaria): accoglienza prima dell’orario scolastico per genitori che hanno esigenze lavorative o ritiro posticipato per gli stessi motivi (post scuola).
  • la mensa ‘in deroga’. Consiste nella possibilità del pasto in mensa e post mensa (con ritiro posticipato) anche nei giorni in cui la mensa non è prevista nel tempo scuola.

Dal prossimo a.s. 2024-25 sono state aggiornate le modalità di gestione: i Servizi saranno erogati direttamente e integralmente dal Comune, con le stesse modalità per tutte le scuole: fase di accesso, determinazione di costi, tariffe ed esenzioni.

Le famiglie potranno ora prenotare il servizio direttamente dal sito comunale, tramite SPID (vedi link più sopra). I servizi sono a pagamento, con l’applicazione dell’ISEE.

Per informazioni sui servizi del Comune di Parma è possibile contattare il Contact Center al numero 052140521, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17,30 – orario continuato – e il sabato dalle 8 alle 13, oppure direttamente via mail serviziintegrativi@comune.parma.it

Gli utenti che avessero bisogno di aiuto per l’utilizzo della SPID e per l’iscrizione online ai servizi integrativi pre e post scuola e vigilanza in mensa e post mensa possono recarsi in uno dei Punti Digitale Facile, i centri di facilitazione digitale che supportano gratuitamente cittadine e cittadini nel percorso di superamento del divario digitale e per la promozione dell’inclusione digitale.

Cerca il Punto Digitale Facile più vicino a te. Maggiori info sui Punti Digitale Facile.

 

 

Il Dirigente Scolastico
Cinzia Campanini

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati