Il contenuto della circolare numero è riservato.
Descrizione
Il Ministero, ferma restando l’autonomia delle scuole, indica che i criteri di precedenza nell’ammissione delle domande di iscrizione devono rispondere a principi di ragionevolezza, fornendo anche alcuni esempi. In particolare, il Ministero ricorda quale criterio di precedenza va seguito e ne suggerisce altri:
- provenienza dalle scuole primarie dello stesso istituto comprensivo (da seguire); il MIM invita le scuole ad esplicitare nella delibera del Consiglio di istituto anche tale criterio;
- vicinanza della residenza dell’alunno/studente alla scuola (suggerito);
- particolari impegni lavorativi dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale (suggerito);
- estrazione a sorte come extrema ratio.
0