logo della Repubblica italiana

Organigramma 2024/25

Un organigramma scolastico è una rappresentazione grafica della struttura organizzativa di una scuola.

Descrizione

Un organigramma scolastico è una rappresentazione grafica della struttura organizzativa di una scuola, che mostra i ruoli, le responsabilità e le relazioni gerarchiche tra i diversi soggetti che operano all’interno dell’istituto. In sostanza, è una “mappa” che visualizza chi fa cosa e a chi risponde.

L’organigramma scolastico è uno strumento essenziale per:

  • Definire chiaramente i ruoli e le responsabilità di ogni figura: aiuta a stabilire chi è responsabile di determinate attività e chi ha il potere di prendere decisioni.
  • Migliorare la comunicazione e la collaborazione: rende più facile identificare i contatti giusti e le linee di comunicazione ufficiali.
  • Promuovere una gestione più efficace dell’istituto: consente di comprendere meglio la struttura organizzativa e di ottimizzare le risorse umane.
  • Comprendere le relazioni gerarchiche e funzionali: mostra chi è superiore, chi è subordinato e quali sono i rapporti di collaborazione tra i vari componenti.

In pratica, l’organigramma scolastico si presenta come un diagramma che visualizza:

  • Il Dirigente Scolastico: è il capo dell’istituto e ha la massima autorità decisionale.
  • I collaboratori del Dirigente: possono includere il vice-dirigente, il DSGA e altri figure che supportano il Dirigente nelle sue attività.
  • Gli organismi collegiali: come il Consiglio di Istituto, il Collegio Docenti e i Consigli di classe, che svolgono funzioni consultive e deliberative.
  • Il personale ATA: i collaboratori scolastici, i bidoni e i segretari che svolgono attività di supporto amministrativo e operativo.
  • I docenti: che svolgono l’attività didattica e sono responsabili dell’insegnamento.
  • I genitori: che partecipano alla vita scolastica attraverso assemblee e consigli di classe.

L’organigramma è un documento ufficiale che viene redatto annualmente e aggiornato in caso di modifiche organizzative, come ad esempio l’attribuzione di nuovi incarichi o la variazione dei ruoli.

Autori

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

Allegati

Contatti

Struttura responsabile del documento

Circolari, notizie, eventi correlati