Amministrazione Trasparente
“Giuseppe Verdi” – Parma

Amministrazione Trasparente

Servizio valido fino al 01/07/2024

Cos'è

Per l’adeguamento ai nuovi obblighi di pubblicazione secondo le:
Linee guida approvate dall’ANAC con deliberazione n.1310 del 28 dicembre 2016 e schema di Linee guida ANAC poste in consultazione il 20 dicembre 2016, recanti indicazioni sull’attuazione dell’art. 14 del d.lgs. 33/2013 come modificato dall’art. 13 del d.lgs. 97/2016 (Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali).

Principio generale di trasparenza

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
La presente sezione “Amministrazione trasparente” è stata adeguata a quanto previsto dal Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 come modificato con D.lgs. n.97 del 25/05/2016 che ha riordinato e semplificato la normativa in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’art. 1 c. 35 della legge n. 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”.
I dati pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente in materia di riutilizzo dell’informazione nel settore pubblico ( D.lgs. 18 maggio 2015, n.102, pubblicato in G. U. – Serie Generale – n. 158 del 10 luglio 2015, recante attuazione della direttiva 2013/37/UE che modifica la direttiva 2003/98/CE), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e, ove applicabile, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

A cosa serve

Favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Come si accede al servizio

Per accedere è sufficiente visitare il sito Gazzetta Amministrativa, premendo il tasto "Vai al sito"

Servizio online

Luoghi in cui viene erogato il servizio

  • indirizzo

    Via Langhirano 454/A 43124 Corcagnano (PR)

  • CAP

    43124

  • Orari

    Ufficio alunni
    - Dal lunedì al sabato ore 7:45-9:00 e 12:00-13:15;
    - Martedì15:00 – 16:00.

    Ufficio personale
    - Dal lunedì al sabato ore 7:30-8:30 e 12:15-13:15;
    - Martedì e Giovedì ore 15:30-16.30.

    Ufficio protocollo
    - Dal lunedì al sabato ore 7:45-9:00 e 12:00-13:15;
    - Martedì e Giovedì ore 15:00-16.00.

    Per delibera del consiglio di istituto, nell'anno scolastico 2024/25 gli uffici saranno chiusi nei seguenti giorni di sospensione dell’attività didattica:
    sabato 2 novembre; martedì 24 dicembre; sabato 28 dicembre; martedì 31 dicembre; sabato 4 gennaio; sabato 19 aprile; sabato 26 aprile; Sabato 12, 19, 26 luglio; Sabato 2, 9, 16, 23 agosto; Giovedì 14 agosto

  • Email
  • PEC
  • Telefono

Cosa serve

Applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Il 13 aprile 2016, con delibera n. 430, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha adottato le “Linee guida sull’applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33”, poste in consultazione pubblica dal 22 febbraio all’8 marzo 2016. Con le menzionate Linee guida vengono fornite indicazioni volte a orientare le istituzioni scolastiche nell’applicazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza, tenuto conto delle caratteristiche organizzative e dimensionali del settore dell’istruzione scolastica e delle singole istituzioni, della specificità e peculiarità delle funzioni, nonché della disciplina di settore che caratterizza queste amministrazioni. In particolare, viene affrontato il tema dell’individuazione delle figure a cui affidare gli incarichi di Responsabile della prevenzione della corruzione e di Responsabile della trasparenza per le istituzioni scolastiche:

  • D.D. n.2 dell'8 gennaio 2019 - Gruppo di lavoro tecnico-amministrativo interdipartimentale a supporto dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza delle istituzioni scolastiche per la redazione dei PTPCT 2019 - 2021
  • DM 325 del 26 maggio 2017 - Nomina dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza nelle istituzioni scolastiche
  • DM 324 del 26 maggio 2016 - Nomina del responsabile della prevenzione della corruzione nelle istituzioni scolastiche della Regione Molise
  • DM 303 del 11 maggio 2016 - Nomina dei responsabili della prevenzione della corruzione nelle istituzioni scolastiche
  • Delibera n. 430 del 13 aprile 2016 Linee guida sull'applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza, il servizio è sempre attivo e aggiornato.

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni