Scuola in Chiaro
“Giuseppe Verdi” – Parma

Scuola in Chiaro

Per conoscere tutte le informazioni disponibili sulle scuole italiane

Cos'è

Scuola in chiaro rappresenta uno strumento utile, soprattutto per le famiglie che, in occasione delle iscrizioni online, devono orientarsi nella scelta della scuola e del percorso di studi dei propri figli.
Tale area offre il prospetto delle informazioni relative a tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado. A partire da una pagina di ricerca e utilizzando tre distinti criteri, è possibile localizzare le scuole, visualizzare i contenuti delle singole schede informative ed effettuare un confronto sulla base di alcuni parametri.
Il Ministero cura l’aggiornamento dei dati e degli indicatori riguardanti la singola istituzione scolastica, utilizzando sia le informazioni presenti nel sistema informativo sia quelle ottenute tramite specifiche rilevazioni.
Ogni istituzione scolastica ha la possibilità di integrare tali informazioni con quelle di propria esclusiva conoscenza (didattica, piano triennale dell’offerta formativa, servizi offerti, strutture, ecc.), tramite l’apposita funzione “Scuola in chiaro”, disponibile nell’area “Rilevazioni” del portale SIDI.
Scuola in chiaro contribuisce all’applicazione della normativa sulla trasparenza e diffusione delle informazioni che rappresenta uno degli elementi qualificanti dell’autonomia scolastica

A cosa serve

Il progetto “Scuola in chiaro” nasce nel 2011 per rispondere all’esigenza di mettere a disposizione della collettività tutte le informazioni disponibili relative alle scuole italiane di ogni ordine e grado, in una forma organica e strutturata.

Come si accede al servizio

Per accedere è sufficiente visitare il sito del ministero, premendo il tasto "Vai al sito"

Servizio online

Luoghi in cui viene erogato il servizio

  • indirizzo

    Via Langhirano 454/A 43124 Corcagnano (PR)

  • CAP

    43124

  • Orari

    Ufficio alunni
    - Dal lunedì al sabato ore 7:45-9:00 e 12:00-13:15;
    - Martedì15:00 – 16:00.

    Ufficio personale
    - Dal lunedì al sabato ore 7:30-8:30 e 12:15-13:15;
    - Martedì e Giovedì ore 15:30-16.30.

    Ufficio protocollo
    - Dal lunedì al sabato ore 7:45-9:00 e 12:00-13:15;
    - Martedì e Giovedì ore 15:00-16.00.

    Per delibera del consiglio di istituto, nell'anno scolastico 2024/25 gli uffici saranno chiusi nei seguenti giorni di sospensione dell’attività didattica:
    sabato 2 novembre; martedì 24 dicembre; sabato 28 dicembre; martedì 31 dicembre; sabato 4 gennaio; sabato 19 aprile; sabato 26 aprile; Sabato 12, 19, 26 luglio; Sabato 2, 9, 16, 23 agosto; Giovedì 14 agosto

  • Email
  • PEC
  • Telefono

Cosa serve

Il progetto “Scuola in chiaro” nasce nel 2011 per rispondere all’esigenza di mettere a disposizione della collettività tutte le informazioni disponibili relative alle scuole italiane di ogni ordine e grado, in una forma organica e strutturata.

Negli anni successivi l’applicazione è stata oggetto di continui interventi migliorativi. Sono state aggiunte, infatti, via via nuove funzionalità ed implementate quelle originarie; sono state introdotte nuove sezioni (come quella interamente rivolta all’offerta formativa della scuola o quella dedicata all’edilizia scolastica); è stato modificato il motore di ricerca che, con riferimento alla scuola primaria e secondaria di primo grado, ha consentito di impostare un filtro sulla tipologia del “tempo scuola” e, con riferimento alla scuola secondaria di secondo grado ha permesso di selezionare l’indirizzo di studio specifico. Nel corso del tempo, inoltre, sono state apportate modifiche “strutturali” per rendere l’applicazione adattabile alle esigenze dell’utente e alle caratteristiche uniche del dispositivo da lui utilizzato. Infine, è stato migliorato l’aspetto grafico dell’applicazione, nel rispetto degli standard di usabilità e dei criteri di accessibilità.

La base informativa che alimenta l’applicazione è costituita da dati già presenti nel sistema informativo del MI (continuamente aggiornati) e dalle informazioni inserite da ciascuna istituzione scolastica attraverso le funzioni presenti sul portale SIDI.

L’applicazione Scuola in Chiaro permette di:

  • conoscere tutte le informazioni disponibili sugli istituti scolastici di ogni ordine e grado e sui centri di formazione professionale ricercati;
  • cercare una scuola o un centro di formazione professionale regionale sul territorio nazionale;mettere a confronto l’offerta formativa delle scuole e dei centri di formazione selezionati;
  • accedere direttamente ad alcuni servizi legati alla ricerca di scuole come, per esempio, le “Iscrizione on-line”.

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza, il servizio è sempre attivo e aggiornato.

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Il portale dispone di 3 tipi di funzionalità di ricerca (rapida, per posizione e avanzata) volte a facilitare il compito di individuare l’istituto di interesse.

Il portale mette inoltre a disposizione dell’utente una serie di servizi quale, ad esempio, la possibilità di accedere alle Iscrizioni on Line nel rispetto del periodo previsto per tale funzionalità.

Oltre al portale pubblico, Scuola in Chiaro si compone anche di una parte privata ( applicazione SIDI ) destinata agli utenti abilitati ad accedervi (docenti, dirigenti scolastici e amministrazione). Lo scopo principale dell’applicazione SIDI è quello di permettere l’inserimento dei dati che verranno pubblicati nel portale pubblico e di eseguire una serie di monitoraggi mirati.

Chi può utilizzarlo:
Il portale pubblico Scuola in Chiaro può essere utilizzato dall’utenza pubblica (famiglie, alunni, ecc. ma anche docenti e dirigenti scolastici). Per accedere all’applicazione SIDI, invece, è necessario effettuare il riconoscimento dell’utenza. Pertanto è dedicata a docenti, dirigenti scolastici e amministrazione.

Cosa serve per utilizzarlo:
Mentre per accedere al portale pubblico Scuola in Chiaro non è necessaria alcuna attività propedeutica, per utilizzare l’applicazione SIDI è necessario:

  • essere in possesso di un'utenza valida per l'accesso al servizio SIDI
  • aver effettuato la procedura di riconoscimento

Disponibilità del servizio:
Il portale pubblico Scuola in Chiaro è disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni, mentre l’applicazioni SIDI in uso all’amministrazione e alle scuole rispetta la pianificazione oraria standard prevista per il SIDI.

Non è presente alcuna normativa.

Non sono presenti FAQ.

Non sono presenti FAQ.